Portale Istanze Online
AVVISO
A far data dal 17/07/2025 entra in vigore il REGOLAMENTO REGIONALE 20 GIUGNO 2025, N. 1 "Disposizioni concernenti l’attuazione dei Piani di bacino distrettuali, anche stralcio, per le aree a pericolosità da alluvione fluviale e costiera in attuazione dell’articolo 91, comma 1 ter 2 della legge regionale 21 giugno 1999, n. 18 (Adeguamento delle discipline e conferimento delle funzioni agli enti locali in materia di ambiente, difesa del suolo ed energia)”
Il testo del regolamento e le mappe aggiornate sono consultabili al seguente link:
http://www.pianidibacino.ambienteinliguria.it/RegolamentoRegionale1_2025/documentiRegReg1_2025.html#
AVVISO
il DEPOSITO TIPI MAPPALE non dovrà più essere seguito mediante le funzioni di questo portale
ai sensi del D.Lgs. 1/2024, a partire dal 1° luglio 2025 il deposito sarà effettuato direttamente dall'Agenzia delle entrate, tramite il Portale per i Comuni, sulla base degli atti trasmessi per via telematica dai professionisti incaricati.
ATTENZIONE: PER ACCESSO ATTI ARCHIVIO EDILIZIO
Al fine di favorire la partecipazione ed assicurare l’imparzialità e la trasparenza della Pubblica Amministrazione, il diritto d’accesso può essere esercitato UTLIZZANDO LA PRESENTAZIONE ONLINE ACCESSO ATTI.
PER ACCEDERE AGLI ATTI NON E' POSSIBILE PRESENTARSI O PRENDERE L'APPUNTAMENTO ALL'ARCHIVIO EDILIZIO MA DEVONO ESSERE UTILIZZATI GLI STRUMENTI DIGITALI MESSI A DISPOSIZIONE DALL'ENTE
AVVISO EURO 4
L'istanza per la Richiesta di AUTORIZZAZIONE IN DEROGA per accesso e transito
in zona soggetta a Euro 4 (anno 2025)
è disponibile a questo link
ATTENZIONE: La Legge del 27 dicembre 2019, n. 160 (legge di bilancio 2020), ha introdotto il Canone Unico anche per le occupazioni permanenti con cavi e condutture per la fornitura di servizi di pubblica utilità, la cui scadenza è prevista per il 30 aprile di ogni anno. Le società soggette al predetto Canone, denominate "Corporate", possono effettuare il pagamento spontaneo in “autoliquidazione” con il servizio presente nella pagina denominato "PAGAMENTI CORPORATE"
La norma, così come modificata dall’art. 1, comma 848, della legge n. 178 del 30/12/2020, prevede che il canone sia dovuto dal soggetto titolare dell’atto di concessione dell’occupazione del suolo pubblico e dai soggetti che occupano il suolo pubblico, anche in via mediata, attraverso l’utilizzo materiale delle infrastrutture del soggetto titolare della concessione sulla base del numero delle rispettive utenze, moltiplicate per una tariffa forfettaria indicata dal Ministero dell’Economia e delle Finanze.
Per accedere a tutti i servizi online erogati dalla Pubblica amministrazione è obbligatorio dotarsi di SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale. Un cambiamento imposto dalla normativa nazionale - il decreto “Semplificazione e innovazione digitale” poi convertito in legge (120/2020).