IMPORTANTE:
Dal 1° ottobre per accedere a tutti i servizi online erogati dalla Pubblica amministrazione è obbligatorio dotarsi di SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale. Un cambiamento imposto dalla normativa nazionale - il decreto “Semplificazione e innovazione digitale” poi convertito in legge (120/2020).
COMUNICAZIONE
Dal giorno 03 gennaio 2022 le aziende convenzionate con il Comune della spezia operanti sul territorio per scavi e cantieri dovranno provvedere al pagamento del CUP e del "Diritto Fisso" per il rilascio delle Autorizzazioni.
ATTENZIONE
A partire dal 13 dicembre 2021 le segnalazioni relative a situazioni di emergenza/urgenza tali da evitare pericolo alle persone ed alle cose (adeguatamente motivate) dovranno essere inviate esclusivamente mediante portale istanze on-line al link Segnalazioni Urgenza e non più tramite fax o pec.
L’occupazione dovrà essere regolarizzata entro 48 ore dalla comunicazione dell'urgenza sempre accedendo al portale. Il servizio valuterà l’effettiva urgenza e provvederà al rilascio della autorizzazione nonché all’applicazione di sanzioni qualora i lavori non risultino realmente urgenti ma programmabili
ATTENZIONE
La presentazione delle pratiche per le Attività Produttive non attive sul portale online comporta il versamento dei diritti di istruttoria da effettuarsi mediante avviso di pagamento PagoPA da richiedere all'ufficio Attività Produttive.
E' ATTIVO IL RILASCIO ONLINE DELLE AUTORIZZAZIONI IMPIANTI PUBBLICITARI TEMPORANEI
“ATTENZIONE! Le Segnalazioni Certificate di inizio attività e le Istanze devono essere inoltrate esclusivamente utilizzando la procedura informatica all’uopo predisposta (Sito web), l’invio alternativo di pratiche allegate a messaggi di Posta Elettronica Certificata non è consentito. Le Segnalazioni Certificate di inizio attività e le Istanze che dovessero comunque giungere alla casella di Posta Elettronica Certificata del SUAP saranno dunque rifiutate, la ricevuta generata automaticamente dal gestore della casella non produce alcun effetto amministrativo ai fini dello svolgimento dell’attività di impresa”.
Lo Sportello Unico Digitale dell'Edilizia (SUE) è lo strumento che consente di presentare e gestire telematicamente tutte le pratiche legate all'edilizia residenziale, come previsto dal D.P.R. 6 giugno 2001 n. 380 (Testo unico dell'Edilizia).
Il SUE è l'unico punto di accesso territoriale consentito e il riferimento per architetti, ingegneri, geometri e privati cittadini: riceve e gestisce infatti tutte le domande, dichiarazioni, segnalazioni o comunicazioni inerenti Segnalazioni Certificate di Inizio Attività, Comunicazioni di Inizio Lavori, Permessi di Costruire e ogni altro atto di assenso in materia di attività edilizia.
Tramite il SUE, la documentazione che fino a poco tempo fa si doveva presentare in più copie cartacee presso gli uffici pubblici, oggi si può trasmettere comodamente e in tutta sicurezza da casa o dall'ufficio, evitando code e ritardi, con in più la possibilità di monitorare costantemente l'avanzamento delle istanze.
Lo Sportello Unico Attività Produttive (SUAP) è lo strumento istituito dal D.P.R. 7 settembre 2010 n. 160 che permette di presentare e gestire per via telematica - in modo semplice, sicuro e veloce - le pratiche relative alle attività produttive e alle prestazioni di servizi.
Il SUAP è l’unico punto di accesso territoriale consentito e il punto di riferimento per l’imprenditore e per chi intende diventarlo: riceve e gestisce infatti tutte le domande, dichiarazioni, segnalazioni o comunicazioni inerenti ogni procedura legata alle attività produttive e alle prestazioni di servizi.
Con il SUAP, la documentazione che fino a poco tempo fa l’imprenditore doveva presentare in più copie cartacee presso gli uffici pubblici, oggi si può trasmettere comodamente e in tutta sicurezza da casa o dall’ufficio, evitando code e ritardi, con in più la possibilità di monitorare costantemente l’avanzamento delle istanze.
ATTENZIONE:
LA PRESENTAZIONE DELLE PRATICHE EDILIZIE E DELLE PRATICHE SUAP DEVONO ESSERE FATTE ESCLUSIVAMENTE ON-LINE.
QUALUNQUE ISTANZA E/O COMUNICAZIONE CHE DOVESSE GIUNGERE TRAMITE SEMPLICE PEC NON SARA' PRESA IN CONSIDERAZIONE.
I pagamenti delle istanze on-line devono essere effettuati esclusivamente tramite PAGOPA.
IL BOLLETTINO EMESSO DA PAGOPA NON PUO' ESSERE PAGATO PRESSO SPEZIA RISORSE.
Per consultare l'elenco dove poter pagare i bollettini cliccare qui
Il sistema PagoPA è stato realizzato dall’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID) in attuazione dell'art. 5 del Codice dell’Amministrazione Digitale e del D.L. 179/2012, come convertito in legge.
ACCESSO AI SERVIZI ONLINE CON SPID
Spid è il Servizio pubblico di Identità digitale, ovvero il sistema che permette di accedere ai servizi online della pubblica amministrazione con un'unica identità digitale. Possono aderirvi cittadini e aziende per accedere a servizi informativi, servizi dedicati e servizi di gestione, con i relativi standard di sicurezza, offerti dai diversi enti.
Grazie a SPID accedere ai servizi online è più semplice che mai: non dovrai più ricordare e annotare decine di nomi utente e password perché te ne basterà solamente una!